*i trascurabili superamenti registrati si sono verificati a seguito di contaminazioni microbiologiche del punto di prelievo, che viene prontamente disinfettato con successiva immediata controanalisi che ha sempre restituito esito di 100% conformità microbiologica.

Totale acqua prelevata (mln di mc)

mc di acqua prelevata, di cui l’86% da pozzi idropotabili di seconda falda
e il 14% da fonti di prima falda.

Acqua immessa nella rete (mln mc)

mc di acqua immessa in rete, sostanzialmente invariati dal 2021.

Acqua fatturata (mln mc)

mc di acqua fatturata, +0,5% dal 2020.

Perdite idriche lineari (mc/km/gg)*

*rapporto tra il volume delle perdite idriche totali e la lunghezza della rete di acquedotto nell’anno considerato (mc/km/gg).

Diminuzione delle perdite idriche lineari rispetto al 2020.

Perdite di rete (%) **

**rapporto tra il volume delle perdite idriche totali e il volume complessivo in ingresso nel sistema di acquedotto nell’anno considerato.

Diminuzione delle perdite idriche percentuali dal 2020,
risultando in Classe A con l’indicatore M1b di ARERA.

Campionamenti sull’acqua potabile

Campionamenti di acqua potabile analizzata nel 2022. Il 99,99% è conforme a 159mila paramenti considerati.

Campionamenti su acqua rilasciata in ambiente

Campionamenti di acqua rilasciata in ambiente nel 2022. Il 100% è conforme a 38 mila paramenti considerati.

In MM adottiamo un approccio consapevole e sostenibile di gestione della risorsa idrica.

Questo significa gestire il Servizio Idrico Integrato in modo efficace ed efficiente contribuendo a produrre impatti positivi quali la conservazione, il ripristino e la gestione sostenibile della risorsa idrica, la fornitura di risorsa idrica di qualità e accessibile a tutti, il riutilizzo di acqua depurata di elevata qualità a fini irrigui, e il mantenimento della sicurezza delle reti idriche.

Allo stesso tempo lavoriamo per prevenire impatti negativi legati all’inadeguata qualità dell’acqua erogata, allo spreco di acqua (perdite idriche), a possibili contaminazioni causate da controlli non adeguati sugli scarichi idrici, a disservizi e danni ambientali causati da malfunzionamenti nella gestione di rete, caditoie e sottopassi, ai processi di potabilizzazione dell’acqua, al consumo di suolo per gli impianti di trattamento dell’acqua e le reti, agli impatti dei cantieri stradali relativi ai lavori sulle reti, e all’elevato fabbisogno energetico per il trattamento e il pompaggio delle acque

Cosa facciamo

L’acquedotto di Milano gestito da MM preleva l’acqua dalla seconda falda, utilizzando un sistema a doppio sollevamento – costituito da pozzi a uso idropotabile e stazioni di pompaggio – che alimenta la rete di adduzione e distribuzione al territorio. Le centrali sono interconnesse e telecomandate mediante un sistema di telemetria coordinato dalla centrale operativa di San Siro.

Le centrali di pompaggio dell’acquedotto di Milano sono dotate di un sistema di automazione e supporto decisionale che utilizza algoritmi IA e strumenti IoT (Internet of Things) e che permette un uso più efficiente dei dati raccolti attraverso l’attività di monitoraggio, al fine di migliorare la performance energetica della fase di erogazione dell’acqua.

Ogni centrale utilizza pompe sommerse per il sollevamento dell’acqua proveniente dalla falda, che viene filtrata e quindi depositata in vasche di accumulo. Da qui l’acqua viene spinta nella rete idrica di distribuzione dalle pompe di rilancio regolate in automatico dal software DSS energia (decision support system), che permette l’efficientamento energetico delle stazioni di pompaggio dell’acqua potabile.

Nel 2022 l’acqua prelevata è stata pari a 243,5 milioni di metri cubi, di cui l’86% da pozzi idropotabili (di seconda falda) e il restante 14% da fonti di prima falda, sostanzialmente in linea rispetto agli anni precedenti (-0,9%). Anche i valori dell’acqua immessa in rete e di quella fatturata sono rimasti sostanzialmente invariati rispetto al 2021, risultando rispettivamente pari a 208,5 milioni di m3 (-0,5%) e 179,1 milioni di m3 (+0,8%).

L’acqua dell’acquedotto milanese è costantemente monitorata secondo un programma di campionamento condiviso con ATS (Agenzia di Tutela della Salute), che utilizza metodologie approvate dall’Istituto Superiore di Sanità e rispondenti alle prescrizioni dell’Ufficio d’Ambito.

I controlli vengono realizzati in vari momenti: prima dell’approvvigionamento, prima dell’erogazione e durante l’erogazione presso le fontanelle e le Case dell’acqua. I risultati delle analisi sono riportati all’interno delle bollette con cadenza trimestrale e consultabili con riferimento alla propria zona sul sito dedicato.

Nel 2022, il laboratorio “Acquedotto” di MM ha garantito il rispetto dei parametri normativi previsti per l’acqua destinata al consumo umano, effettuando un totale di 3.659 campionamenti e 159.659 parametri analizzati, e confermando la classe “A” per il macro-indicatore M3 sulla “Qualità dell’acqua erogata”

Oltre ai controlli concordati con ATS, MM analizza i composti indicati nella nuova Direttiva Europea DWD (Drinking Water Directive), in vigore dal 2021 quale nuovo standard di riferimento per la qualità dell’acqua destinata al consumo umano nei Paesi dell’Unione Europea.

L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha introdotto il Piano di Sicurezza dell’Acqua (PSA) per garantire la sicurezza dell’acqua destinata a uso idropotabile – e quindi la salute umana – attraverso la prevenzione e la gestione dei rischi lungo la filiera.

Il PSA di MM risponde ai principi stabiliti da standard, norme e linee guida a livello internazionale e nazionale per la valutazione e gestione del rischio lungo la filiera idropotabile, secondo il modello dei Water Safety Plans.

Il Piano copre gli asset della rete dell’acquedotto di Milano divisi in quattro macro-sezioni (captazione, trattamento, accumulo e distribuzione) e identifica in modo puntuale i rischi di natura antropica o ambientale, volontaria o involontaria, per l’utente finale, presentando le misure già in atto per il controllo e la mitigazione del rischio e definendo le ulteriori azioni migliorative a tutela dei singoli asset della filiera idropotabile.

Nel 2021 il Piano è stato revisionato da un gruppo di lavoro composto da MM, Enti di controllo (ATS e ARPA), CNR, Università e Comune di Milano, e nel 2022 inviato all’Istituto Superiore di Sanità per approvazione e validazione.

MM si è dotata inoltre di un Piano di gestione delle emergenze acquedottistiche e della sicurezza della rete e degli impianti, che definisce l’iter procedurale in caso eventi pericolosi, la cui revisione è prevista con cadenza biennale o quinquennale, o ogni qualvolta si verifichino interventi migliorativi, sostanziali modifiche del sistema idrico, o revisioni dei parametri sulla qualità dell’acqua destinata al consumo umano.

L’impiego della tecnologia Smart Metering sui contatori delle utenze favorisce un efficientamento delle letture e di conseguenza una maggiore tempestività di intervento in caso di perdite, prelievi abusivi, guasti, frodi e altre problematiche, una migliore analisi del bilancio idrico con ottimizzazione della gestione idraulica della rete, oltre che una riduzione dei contenziosi con gli utenti.
MM ha avviato negli ultimi anni un programma di rinnovamento massivo dei circa 50.000 contatori in linea (DM 93/17), che nel 2022 ha raggiunto circa il 93% del parco complessivo, con l’integrazione automatizzata dei dati provenienti dagli smart meter per la gestione di portate e pressioni della rete di distribuzione.

A dicembre 2022 risultano infatti installati 47.157 contatori MID su 50.656 complessivi. Di questi, il numero di contatori in smart metering è pari a 45.016 (circa l’89% del totale) di cui il 70% (pari a 31.050 contatori) telecontrollato da rete fissa108 ed il 30% (pari a 13.966) mediante walk-by/drive-by109 con protocollo WM-bus 169 MHz.

MM effettua la raccolta e la depurazione dell’acqua proveniente dall’acquedotto pubblico dopo che è stata utilizzata per usi civili e industriali, trattandola opportunamente per essere poi restituita in ambiente.

Nel 2022, MM ha trattato un volume complessivo di 197,1 milioni di m3 di scarichi, con una diminuzione del 10,5% rispetto all’anno precedente, principalmente a causa delle scarse precipitazioni, suddivisi per il 61% a Nosedo e per il 39% a San Rocco.

Una percentuale significativa del flusso trattato, pari al 38%, è destinata al riutilizzo irriguo, evidenziando un incremento (+28%) rispetto al 2021.

Grazie all’attento monitoraggio dei laboratori di Nosedo e San Rocco, MM ha effettuato 6.850 campionamenti nel 2022, garantendo il rispetto dei limiti di legge allo scarico con una percentuale di conformità del 100%.

MM promuove l’uso dell’acqua potabile fornita dall’acquedotto cittadino sia tramite le oltre 641 fontanelle dislocate in tutta la Città, sia attraverso le 52 Case dell’acqua installate a copertura dei Municipi e in luoghi di forte affluenza come i parchi cittadini.

Le Case dell’acqua erogano gratuitamente acqua fresca, liscia o gassata, a tutti i cittadini, che possono usufruire del servizio tramite tessera sanitaria, con una limitazione di 6 litri al giorno per utente consentendo di ridurre notevolmente l’utilizzo di bottiglie di plasticacontenere gli impatti ambientali in termini di minor utilizzo di combustibili fossili e quindi di emissioni di gas ad effetto serra.

Nel corso del 2022, le Case dell’acqua hanno erogato un totale di 10.103.524 litri, circa il doppio rispetto al 2021, con un risparmio di oltre 269 tonnellate di plastica e oltre 313 tonnellate di CO2 evitate.

FOCUS


Premio Innovazione SMAU 2022


Nel 2022 MM ha ricevuto il premio Innovazione Smau nella categoria “Eccellenza italiana, modello di innovazione per Imprese e Pubbliche Amministrazioni” per il suo ruolo nella digitalizzazione della rete fognaria, con l’obiettivo di raggiungere i più alti standard di sicurezza ed efficienza del servizio e programmare correttamente gli investimenti sull’infrastruttura. Tra i primi in Europa, MM ha sviluppato un sistema di monitoraggio permanente, ecologico e a basso consumo di energia applicato alla rete fognaria del centro storico del Comune di Milano. Il sistema utilizza la fibra otica per il controllo in tempo reale dei parametri di flusso (livello, velocità, temperatura, portata, formazione e posa di detriti), della eventuale presenza di acque parassite e della stabilità strutturale di condotte e collettori (deformazioni, cedimenti, aperture/chiusure di tombini).

FOCUS


La collaborazione con IATT per le Tecnologie "No-Dig"


MM si impegna costantemente a migliorare l’efficienza e la sostenibilità del ciclo idrico attraverso progetti innovativi sviluppati in collaborazione con Università, centri di ricerca e altre aziende.
Un ambito cruciale per MM è l’applicazione delle tecnologie “no-dig” nella posa e nel risanamento delle reti idriche di Milano, riducendo la necessità di scavi tradizionali a cielo aperto. Queste tecniche consentono di svolgere interventi con minor impatto ambientale e sociale, garantendo una maggiore rapidità di esecuzione e minore movimentazione di materiali, oltre a ridurre i rischi per la salute e sicurezza degli operatori in cantiere.
Nel 2022 MM ha collaborato con IATT (Italian association for trenchless technology), Università Politecnica delle Marche e Ref Ricerche nella conduzione di uno studio dedicato alla valutazione comparativa tramite analisi del ciclo vita (LCA – Life Cycle Assessment) di interventi su infrastrutture idriche (acquedotto e fognatura) realizzate con soluzioni a scavo aperto e con tecnologie “no-dig”, per analizzarne scientificamente i benefici ambientali, energetici e sociali.
I risultati di questo studio dimostrano come queste tecnologie rappresentino non solo una soluzione di ingegneria innovativa, ma anche una strategia per il miglioramento dell’efficienza energetica, aprendo la possibilità di ottenere certificati bianchi da parte del GSE (Gestore dei Servizi Energetici).

MM Spa a socio unico _ Via del Vecchio Politecnico, 8 - 20121 Milano
Codice fiscale/partita IVA e numero Iscrizione Registro delle Imprese di Milano: 01742310152
R.E.A. di Milano numero 477753 - Capitale Sociale € 36.996.233 (i.v.)
info@pec.metropolitanamilanese.it