La nuova rendicontazione di sostenibilità
OPENREPORT®
A partire dal 2021, MM ha deciso di innovare la rendicontazione e la comunicazione della sua sostenibilità affiancando agli strumenti più tradizionali – Bilancio di Sostenibilità e Dichiarazione Non Finanziaria – OpenReport®: il portale innovativo, dinamico e interattivo che consente l’aggiornamento in itinere delle performance sociali, economiche e ambientali dell’azienda.
Il portale, collegato al sito istituzionale, rappresenta una base informativa chiara, verificabile e accessibile, pensata per rispondere alle esigenze di chi vuole conoscere l’azienda, le sue strategie e politiche di sostenibilità e le relative performance, creando un legame virtuoso tra comunicazione istituzionale, accountability e stakeholder dialogue.
Refe – società esperta di sostenibilità, misurazione delle performance e partecipazione – ha ideato OpenReport® e affiancato MM nella costruzione del portale.
STRUTTURA E CONTENUTI
La home presenta in sintesi i principali contenuti del portale: le presentazioni istituzionali, le aree di attività di MM, gli highlights sulle performance sociali, ambientali ed economiche dell’azienda, la matrice di sostenibilità e i progetti in primo piano.
La matrice di sostenibilità – che fornisce la fotografia dei temi maggiormente rilevanti per la sostenibilità dell’azienda – è uno degli elementi caratterizzanti e distintivi di OpenReport® e rappresenta un vero e proprio strumento di navigazione dei contenuti. La matrice, dinamica e interattiva, consente di visualizzare immediatamente la connessione tra temi materiali e Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’Agenda 2030 ONU. Cliccando su ciascun tema, è possibile scoprire – per livelli di dettaglio personalizzati – risultati di performance, policy, azioni e progetti messi in campo da MM. In questa nuova release i temi materiali, rivisti e aggiornati, sono stati connessi alle cinque aree di intervento di MM: Business responsabile, Transizione Ambientale, Dare valore alle persone, Centralità del cliente e Care city.
Il portale è organizzato in sezioni:
- CHI SIAMO: presenta la storia di MM, la presenza nel mondo, le strategie e le aree di business, i valori e l’approccio alla sostenibilità dell’azienda.
- AREE DI ATTIVITÀ: illustra le aree di business di MM – Ingegneria, Servizio Idrico Integrato, Casa, Manutenzione ordinaria impianti e infrastrutture – e le principali attività gestite, dandone la dimensione quantitativa e anticipando alcuni dati di performance.
- VALORE SOCIALE, AMBIENTALE, ECONOMICO E GOVERNANCE: le tre sezioni approfondiscono la rendicontazione di policy, performance e azioni realizzate da MM, in connessione ai diversi temi della matrice di sostenibilità.
- EMERGENZA COVID: presenta l’impegno e le attività messe in campo dall’azienda per far fronte all’emergenza sanitaria con una breve introduzione sulla governance complessiva e focus dedicati a: Salute e sicurezza nei cantieri; Salute e sicurezza di dipendenti, utenti e collaboratori; Comunicazione con i dipendenti; Lavoro agile e digitalizzazione; Welfare e vicinanza ai dipendenti; Resilienza della struttura economico-finanziaria.
Per ciascun tema materiale all’interno delle pagine di approfondimento vengono esplicitati:
- Area di intervento a cui il tema afferisce
- Rilevanza sulla matrice rappresentata tramite stelline – una stella corrisponde a una rilevanza media, due stelle a una rilevanza medio – alta, tre stelle a una rilevanza alta
- Obiettivi dell’Agenda 2030 Onu connessi al tema – colorati quando rientrano negli SDGs prioritari per MM, rappresentati in colore “negativo” negli altri casi
- Highlights, che mettono in evidenza i principali risultati di performance raggiunti
- Grafici dinamici, che rappresentano i trend più significativi mostrando l’andamento su base triennale
- Cosa Facciamo, che rendiconta le azioni realizzate da MM in relazione al tema
- Focus di approfondimento.
I contenuti di questa release di OpenReport® sono stati elaborati a partire dal Bilancio di Sostenibilità 2021.
Per approfondimenti sui contenuti di sostenibilità è possibile contattare la funzione Corporate Social Responsibility di MM all’indirizzo v.minetti@mmspa.eu.