Prolungamento della linea Metro M1

IN CORSO


Milano e Comuni della prima cintura Milanese


350 milioni €

Offrire ai cittadini un servizio efficiente e completo, che raggiunga anche le aree più periferiche, permettendo ad un maggior numero di persone di usufruire dei servizi di trasporto dell’area Metropolitana di Milano.

Il prolungamento della linea M1 dal capolinea di Bisceglie a Baggio si sviluppa quasi interamente in sotterraneo per una lunghezza di 3,5 km e include tre stazioni (Parri-Valsesia, Baggio e Olmi, oltre a un deposito treni) per un investimento complessivo di circa 400 milioni di euro. La galleria del prolungamento, a doppio binario, sarà realizzata in gran parte con la tecnologia dello scavo meccanizzato con fresa scudata (TBM), mentre le stazioni saranno costruite con scavo a cielo aperto tra paratie in cemento armato e metodo bottom-up. L’opera avrà un significativo impatto sull’offerta di mobilità, arrivando a servire circa 60 mila persone nel raggio di 1,5 km da ciascuna stazione, e in particolare servendo alcuni quartieri popolosi della periferia ovest milanese (in particolare: Valsesia, Baggio, Olmi) e i Comuni della prima cintura, in particolare Cesano Boscone, essendo le nuove fermate tutte accessibili con percorsi ciclopedonali da diverse zone del territorio comunale. Il progetto prevede inoltre l’ammodernamento dell’esistente centro sportivo Olmi, dato che il cantiere dell’omonima stazione occuperà parte dell’area attualmente destinata a campi di calcio. Tale intervento costituirà l’occasione per rilanciare una struttura storica a beneficio dell’intero quartiere.
Nel febbraio 2021 MM ha presentato al Comune di Milano il progetto definitivo, poi approvato nel mese di settembre e parallelamente sono state avviate la attività di sviluppo del progetto esecutivo. Il progetto è sviluppato con la metodologia BIM ed è stato attivato anche un processo di definizione dell’imminente appalto considerando tutte le peculiarità di una gara basata su tale metodologia.


350 mln €

gli investimenti per il prolungamento della linea M1

3,3 km

la lunghezza del prolungamento

Oltre 60 mila

persone servite dalle nuove fermate