Il patrimonio di Edilizia Residenziale Pubblica diventa “oil free”
IN CORSO
Milano
Ridurre l’impatto ambientale e le emissioni derivanti dagli impianti di riscaldamento delle abitazioni ERP gestite da MM
La riaccensione degli impianti di riscaldamento nelle case popolari del Comune di Milano, gestite da MM, è stata nel 2020 completamente “oil free”.
A partire dal 2020, infatti, nessuna centrale termica sarà più alimentata a gasolio bensì a metano o, dove possibile, con allacciamento alla rete cittadina di teleriscaldamento – che viene considerata la soluzione ottimale per ridurre gli impatti ambientali e allontanare la produzione del calore dall’edificio, a vantaggio della sicurezza degli inquilini.
Si tratta di un’iniziativa voluta dal Comune di Milano e da MM per efficientare gli impianti termici riducendo i costi per gli inquilini, ottimizzarne il funzionamento rendendo costante e sicuro il fabbisogno di riscaldamento delle famiglie e, soprattutto, con benefici per l’ambiente in termini di drastiche riduzioni delle emissioni di polveri sottili e CO2.
49
centrali termiche
convertite
25.000 kW
potenza installata
complessiva
25%
del patrimonio complessivo
gestito da MM
10.800 inquilini
interessati in 6.850
unità immobiliari
-50%
risparmio economico
atteso per gli inquilini
-1.750 tCO2
le emissioni
evitate ogni anno